Prodotti e Sistemi per l’isolamento termico ed acustico
M.S.P. INSULATION S.r.l. | Via Sandro Pertini, 664 - 21050 Marnate (VA) | tel.: +39 0331 539137 - fax: +39 0331 539851 | p.iva 06817900969 I manufatti tessili offrono eccellenti soluzioni ai problemi di isolamento termico per parti di forma complessa o dove sono necessari frequenti smontaggi e rimontaggi per eventuali ispezioni di valvole, flange, turbine, camere di combustione e giunti di dilatazione. Sono realizzati con tessuti di rivestimento in fibra di vetro o di silice, per una temperatura di utilizzo compresa tra 200°C e 1000°C.  I tessuti possono venire impermeabilizzati o ricevere una maggiore resistenza agli agenti atmosferici mediante un processo di siliconatura e/o applicazione di fogli di alluminio. Il riempimento isolante interno è formato da feltri in lana di roccia, fibra di vetro o fibra solubile amorfa. Il tipo, lo spessore e la densità, possono variare in funzione dell'abbattimento di temperatura desiderato. Il sistema di ancoraggio alle parti da isolare avviene mediante speciali ganci, rondelle e molle in acciaio inox. I manufatti tessili sono così composti: Faccia esterna di contenimento e protezione E' costituita generalmente da un tessuto della serie TVR o TVT o TS, normale o trattato, con funzione di contenimento del feltro isolante, di protezione dalle abrasioni esterne, di barriera alla penetrazione di liquidi e di supporto per gli accessori di montaggio. Feltro isolante flessibile compatto e meccanicamente resistente Il tipo di feltro isolante è determinato da due fattori principali: - Temperatura della superficie da coibentare - Esistenza di vibrazioni fino a 300°Cda 300 a 600°Cda 600 a 1000°C senza vibrazioniLana di rocciaFibra agugliata vetroFibra solubile amorfa con vibrazioniFibra agugliata vetroFibra agugliata vetroFibra solubile amorfa Faccia interna di contenimento e resistenza al calore E' costituita generalmente da un tessuto della serie TVR o TVT o TS con funzione di contenimento del feltro isolante, di resistenza alla temperatura della superficie calda a contatto. Accessori vari per fabbricazione e montaggio Il sistema più rapido per la chiusura dei bordi dei manufatti è costituito dall'applicazione di speciali graffette di acciaio inox resistenti alle alte temperature, alla corrosione e alla ruggine. Altro sistema tipico di chiusura è quello costituito da una vera e propria cucitura con filo di vetro teflonato o in acciaio. Al di sopra di certe dimensioni, per mantenere i manufatti compatti e stabili nel tempo, vengono utilizzati ganci di trapuntatura in acciaio inox. Per fissare tra loro i lembi dei manufatti in opera, si impiegano appositi ganci in acciaio, collegati da molle in  acciaio inox.  Vantaggi - Riduzione effettiva della dispersione termica - Semplicità della messa in opera (non è necessario l'intervento di personale specializzato) - Leggerezza e maneggevolezza (rapida rimozione e rimontaggio durante le operazioni di manutenzione) - Flessibilità e resistenza (possibilità di applicazione su parti difficilmente accessibili ed adattabilità al riutilizzo anche su altre   apparecchiature). Manufatti Tessili Condizioni Temperature rev. 1/10/2015